Il Centro Faunistico Monte Fuso è stato istituito nel 1972, grazie al particolare impegno ed interessamento del dott. Bruno Sassi, medico veterinario del luogo ed amministratore Provinciale. Il Centro è di proprietà della Provincia di Parma.
Nel Centro sono presenti oltre cento ungulati: cervi, daini e mufloni. Si possono osservare anche alcune specie di galliformi e durante le visite, possibili attraverso una ricca rete sentieristica, non è difficile incontrare le tracce di scoiattoli, ghiri, volpi, tassi o faine.
Sono a disposizione dei visitatori: centro visite e ufficio informazioni, bar-ristorante, area attrezzata per la sosta dei camper, parco giochi per i bambini, area picnic, aula didattica e sala convegni.